Cos'è
Nell’anno del 70° anniversario della scomparsa di Gaetano Ponte, il Comune di Palagonia rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri, geofisico e vulcanologo di fama internazionale, fondatore dell’Istituto Vulcanologico Etneo e per decenni docente di vulcanologia all’Università di Catania.
Accanto a una produzione scientifica vastissima, Ponte ha coltivato una vera e propria seconda vocazione per la fotografia, lasciando migliaia di immagini dedicate all’Etna, ad altri vulcani attivi e ai paesaggi del suo tempo. Uno sguardo che unisce rigore di studio e sensibilità artistica, e che oggi costituisce un patrimonio prezioso per la comunità scientifica e per la nostra terra.
L’iniziativa che Palagonia gli dedica è di rilievo nazionale, come testimonia la partecipazione, insieme al sindaco Salvo Astuti, del Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, del Presidente dell'INGV Fabio Florindo, del Capo Dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano, del Rettore dell'Università di Catania Enrico Foti, di Daniele Musumeci (Università di Catania) e di Stefano Branca, Direttore del Dipartimento Vulcani INGV.
Il convegno e la mostra fotografica “Gaetano Ponte (1876-1955). Scienziato e fotografo siciliano” sono promossi e organizzati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dal Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Comune di Palagonia e l’Archivio Fotografico Toscano.
📍Palagonia (CT) – Palazzo Comunale via Palermo
📅Sabato 6 dicembre 2025 – ore 09.30
La cittadinanza, le scuole e tutti gli interessati sono invitati a partecipare a questo momento di memoria e di orgoglio per Palagonia.